• cerca twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

I Giovani Imprenditori Edili di Ance Genova e Fondazione Muvita promuovono un concorso rivolto alle scuole primarie della Provincia di Genova allo scopo di creare un percorso educativo sul tema del risparmio energetico e dell’edilizia “intelligente”, ovvero quella che utilizza materiali innovativi ed ecosostenibili

Genova – Il clima cambia. Cambiamo anche noi. Progetta la casa intelligente

12 Marzo 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si tratta di un vero e proprio concorso, che sarà sperimentato da 10 classi (quarta e quinta elementare), nato con l’obiettivo di offrire ai ragazzi e ai docenti un momento di approfondimento inedito sul tema dell’edilizia sostenibile.

Un percorso educativo e formativo, che si inserisce nell’ambito del progetto “Il clima cambia, cambiamo anche noi!” sui cambiamento climatici, dedicato alle nuove tecniche di costruzione, ai materiali innovativi e ecosostenibili presenti sul mercato e a come sia possibile risparmiare energia nelle nostre abitazioni.
Il percorso prevede la visita gratuita presso il Science Centre Muvita di Arenzano per approfondire il tema dei cambiamenti climatici, delle loro cause e degli effetti che questi producono sulla vita di tutti noi, anche grazie ad un laboratorio didattico creato ad hoc – realizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani ANCE Genova, utilizzando diversi campioni forniti gratuitamente da produttori e distributori – della durata di un’ora in cui i ragazzi toccheranno con mano i materiali edili e sperimenteranno in prima persona la differenza tra i prodotti “intelligenti” e “spreconi”.
La seconda tappa del progetto prevede un incontro in classe con esperti di ANCE GENOVA che affiancheranno i docenti nell’attività di approfondimento.
A questo punto i ragazzi diventano i veri protagonisti: dovranno infatti realizzare un elaborato di classe sul tema della “Casa intelligente” – un testo, un grafico o un prodotto multimediale -che sarà valutato da una commissione tecnica di esperti del settore ed imprenditori in base all’originalità, all’applicabilità effettiva e alla presentazione.
La classe che realizzerà il miglior elettorato sarà premiata con un Ipad da utilizzare a scuola a fini didattici nel corso di un incontro che si svolgerà a maggio.
 
Guarda le foto
 
Guarda il video

15476-regolamento-concorso.pdfApri

15476-progetto-ANCE_MUVITA.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE GiovaniLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata