17 Luglio 2025

Tra BIM e digitalizzazione: il futuro delle costruzioni

Nella sublime cornice di Mare Pineta in Milano Marittima gestita dalla prestigiosa azienda Solaroli, associata ANCE, si è svolto il convegno “Tra BIM e digitalizzazione: il futuro delle costruzioni” organizzato dal gruppo ANCE Giovani Emilia-Romagna. Il tema del convegno ha suscitato fin da subito curiosità e partecipazione che hanno gremito la sala e attirato l’attenzione anche delle personalità pubbliche presenti ai saluti istituzionali
27 Maggio 2025

Rigenerazione urbana: i Giovani Ance premiano gli spazi per la cultura progettati dagli studenti delle scuolemedie

Conclusa la decima edizione di Macroscuola: vince l’istituto Macchi di Minervino (Lecce), al secondo posto la scuola Papanice-Alfieri di Crotone, terzo l’istituto di Castelnuovo Vomano (Teramo)
18 Novembre 2024

Donati: “Imprese più forti ma servono regole più semplici e chiare”. Pronti, presenza, via! Al XXIV convegno il futuro del settore

Resilienti e creativi. Pronti a reagire a situazioni di emergenza che ormai sono diventate una variabile strutturale nella vita delle imprese. Ma anche con lo sguardo rivolto al futuro, alle nuove sfide che deve affrontare un Paese che vuole crescere. Angelica Donati, Presidente di Ance Giovani, interviene al XXIV convegno dei giovani imprenditori edili rilanciando l’efficace titolo dell’iniziativa, “Pronti, presenza, Via” e rilanciando i dati Ance che dimostrano come il sistema delle imprese associate sia virtuoso e abbia le carte in regole per competere
18 Settembre 2025

“Alleati nel Futuro”: il XV Convegno dei Giovani Imprenditori Edili Area Nord a Lecco

Anche quest’anno i Giovani Imprenditori Edili di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle D’Aosta, Veneto e Friuli-Venezia Giulia hanno organizzato l’annuale convegno dell’Area Nord raggiungendo il traguardo dell’XV edizione di un appuntamento ormai irrinunciabile per la nostra Associazione. In questa edizione dal titolo “Alleati nel futuro – Tradizione e innovazione, insieme per costruire il futuro” che si terrà il prossimo 3 ottobre 2025, a partire dalle ore 14.30, nella cornice della città di Lecco in via Achille Grandi 9/11, i Giovani Imprenditori Edili Area Nord intendono approfondire il tema dell’innovazione nel settore delle costruzioni.
26 Giugno 2025

L’intervento della Presidente Angelica Krystle Donati a Value 24

La Presidente dei Giovani Ance è intervenuta a Value 24 sui temi principali affrontati nel corso dell’Assemblea annuale dell’Ance nazionale
6 Maggio 2025

Macroscuola 2024-2025, uno spettacolo di rigenerazione: vince il Social Contest la classe dell’Istituto Comprensivo MINERVINO DI LECCE

Il video vincitore è quello che ha ricevuto il maggior numero di like entro la scadenza prevista. Siamo lieti di annunciare che vince il Social Contest la classe dell’Istituto Comprensivo MINERVINO DI LECCE
5 Maggio 2025

Macroscuola 2024/2025: Uno spettacolo di rigenerazione urbana. Il 27 maggio premiazione miglior progetto

La progettazione di spazi urbani di qualità è legata alla consapevolezza che migliorare le condizioni ambientali significa incoraggiare le relazioni sociali tra le persone e, più in generale, accrescere la qualità della vita degli individui. Le classi potranno iscriversi da lunedì 7 ottobre a venerdì 20 dicembre 2024 tramite il proprio referente/docente compilando il form
29 Novembre 2024

Il Vicepresidente Andrea Cavallari a Ecomondo: “Non esiste vera sostenibilità senza sostenibilità economica”

Il Vicepresidente Giovani Ance, Andrea Cavallari, al Convegno di Ecomondo ha sottolineato come, nel contesto della transizione ecologica, sia fondamentale trasformare i rifiuti in risorse attraverso l’adozione di materiali riciclati. Ha evidenziato il contributo del settore delle costruzioni in questo processo, poiché l’utilizzo di materie prime secondarie, derivanti anche da pneumatici fuori uso, permette di ridurre l’impatto ambientale e i costi legati alle materie prime
9 Luglio 2024

Oltre l’ostacolo: direzione Milano Cortina 2026

Si è tenuto il 5 luglio scorso il convegno, organizzato dai Giovani Imprenditori di Assimpredil Ance, Oltre l’ostacolo – direzione Milano Cortina 2026. L’evento, rivolto alle imprese e ai professionisti del settore delle costruzioni e del real estate, ha rappresentato l’occasione per approfondire da un lato, il potenziale trasformativo delle infrastrutture sportive e il loro ruolo per generare inclusione e sostenibilità e dall’altro, l’occasione per fare il punto sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 e ragionare sul ruolo dei grandi eventi come volano di crescita economica e territoriale, con uno sguardo particolare su Milano, Monza e Lodi