La proposta di approfondire l’internazionalizzazione è correlata alle materie sviluppate nel corso dell’anno dai Giovani: la missione a Bruxelles, il convegno nazionale di maggio 2013, il focus sui fondi europei cui è stata invitata a partecipare la PA.
L’incontro, pur rimanendo nell’ambito dei rapporti del mondo delle costruzioni con l’estero e soffermandosi su come essere competitivi, è caratterizzato da un taglio ancora diverso volto ad approfondire nella pratica le questioni da affrontare perché un’impresa di costruzioni lavori all’estero e le più adeguate opzioni operative. I lavori sono impostati correlando dimensioni aziendali e potenziali lavori all’estero.
L’incontro è volto ad approfondire: la necessità di acquisire preventivamente conoscenze sul nuovo mercato, sul contesto giuridico, fiscale e culturale. Importante, inoltre, la valutazione delle opzioni di supporto locale per individuare il partner e a valutare l’ipotesi di una joint venture.
15521-Programma incontro internazionalizzazione.pdfApri