6 Maggio 2025

Macroscuola 2024-2025, uno spettacolo di rigenerazione: vince il Social Contest la classe dell’Istituto Comprensivo MINERVINO DI LECCE

Il video vincitore è quello che ha ricevuto il maggior numero di like entro la scadenza prevista. Siamo lieti di annunciare che vince il Social Contest la classe dell’Istituto Comprensivo MINERVINO DI LECCE
18 Novembre 2024

Donati: “Imprese più forti ma servono regole più semplici e chiare”. Pronti, presenza, via! Al XXIV convegno il futuro del settore

Resilienti e creativi. Pronti a reagire a situazioni di emergenza che ormai sono diventate una variabile strutturale nella vita delle imprese. Ma anche con lo sguardo rivolto al futuro, alle nuove sfide che deve affrontare un Paese che vuole crescere. Angelica Donati, Presidente di Ance Giovani, interviene al XXIV convegno dei giovani imprenditori edili rilanciando l’efficace titolo dell’iniziativa, “Pronti, presenza, Via” e rilanciando i dati Ance che dimostrano come il sistema delle imprese associate sia virtuoso e abbia le carte in regole per competere
11 Giugno 2024

Convegno Giovani Ance Toscana: Intelligenza Artificiale e costruzioni: una rivoluzione? Quali potenzialità?

“Come cogliere le opportunità e accompagnare lo sviluppo delle nuove tecnologie nei cantieri”. E’ stato questo il tema centrale del Convegno organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Toscana dal titolo “Intelligenza Artificiale e costruzioni: una rivoluzione? Quali potenzialità?” che si è tenuto a Firenze, il 7 giugno scorso
28 Maggio 2024

Decreto Salva casa e direttiva green, Donati: servono regole sostenibili e una rigenerazione urbana profonda

“Facciamolo insieme”, dichiara la Presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, ospite di Nicola Porro a Quarta Repubblica intervenuta sul Decreto Salva casa e sulla direttiva green, sottolineando che il vero obiettivo è sciogliere la matassa proprio in vista della direttiva green, con delle regole nuove, fattibili e una rigenerazione urbana profonda
16 Maggio 2024

Angelica Donati al Rome Summit: per una crescita economica sostenibile e stabile necessaria pianificazione nazionale a lungo termine con regole chiare

La Presidente dei Giovani Ance, Angelica Krystle Donati, nel corso del suo ampio intervento al Rome Summit ha posto l’accento sull’importanza delle regole, affinché possa esserci crescita economica sostenibile e stabile. Regole chiare e certe su cosa vuol dire sostenibilità, su come valutare le imprese e sulla specificità di ogni singolo settore, regole chiare e certe che consentano alle imprese di intraprendere nuovi percorsi per avere un impatto positivo e sostenibile sulla crescita del Paese
23 Aprile 2024

X Convegno Giovani Ance del Mezzogiorno, Donati: necessario partire dalle infrastrutture sia fisiche che sociali

Al decimo convegno dei giovani imprenditori dell’Ance del Mezzogiorno, focus sullo sviluppo del Sud, tra portualità, infrastrutture e Zes. organizzato dall’Associazione Nazionale dei giovani costruttori e da quelle di Sicilia, Calabria, Campania e Puglia
28 Giugno 2023

Assemblea Ance Padova 2023: la Presidente Donati in merito alla tutela della risorsa idrica

L’intervento della Presidente Donati all’Assemblea Ance Padova 2023, per esporre il punto di vista dei giovani imprenditori edili sulla tutela della risorsa idrica
23 Novembre 2022

Donati alla Genova Smart Week su rigenerazione ambiente e riqualificazione energetica immobiliare

La Presidente dei Giovani Ance Angelica Donati è intervenuta durante i lavori della Genova Smart Week, nella tavola dedicata alla rigenerazione dell’ambiente costruito curata da Ance Genova, per parlare della riqualificazione immobiliare come principale strumento della transizione ecologica e la centralità del Superbonus
12 Ottobre 2022

Caro energia, Donati: i cantieri rischiano di fermarsi. Servono coraggio e misure concrete

La Presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, ospite a Di Martedì su La7 è intervenuta per portare la voce delle imprese sulle gravi conseguenze che il caro energia sta provocando alle imprese. Quest’anno, come mostrano i dati elaborati dal Centro Studi dell’Ance, solo per il caro energia i costi di cantiere sono aumentati del 35% e le imprese hanno anticipato di tasca propria 5 miliardi di euro