29 Maggio 2024

Edilizia: i Giovani Ance premiano aree e infrastrutture sportive progettate dagli alunni delle scuole

Cerimonia di premiazione con le 13 scuole finaliste che hanno presentato i propri progetti alla presenza della presidente, Federica Brancaccio, della presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, del vicepresidente Giovani Ance e coordinatore del progetto Macroscuola, Pierfrancesco Tieni, e della giuria esterna. Primo premio alla classe terza A dell’istituto comprensivo Supino di Morolo (Frosinone), al secondo posto la seconda C dell’istituto comprensivo Raffaello Magiotti di Montevarchi (Arezzo), terza classificata la terza C dell’istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino (Macerata)
28 Maggio 2024

Premiazione concorso di idee Macroscuola 2023-2024: lo sport rigenera la città

Il 29 maggio si terrà presso la sede dell’Ance la premiazione dell’edizione 2023/24 del Concorso di idee Macroscuola.
1500 studenti, da oltre 200 istituti partecipanti su tutto il territorio nazionale, hanno lavorato al proprio progetto di rigenerazione di aree dismesse da destinare ad attività sportiva. A breve scopriremo i 13 progetti selezionati dalle giurie regionali ed il progetto vincitore!
28 Maggio 2024

Decreto Salva casa e direttiva green, Donati: servono regole sostenibili e una rigenerazione urbana profonda

“Facciamolo insieme”, dichiara la Presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, ospite di Nicola Porro a Quarta Repubblica intervenuta sul Decreto Salva casa e sulla direttiva green, sottolineando che il vero obiettivo è sciogliere la matassa proprio in vista della direttiva green, con delle regole nuove, fattibili e una rigenerazione urbana profonda
16 Maggio 2024

Angelica Donati al Rome Summit: per una crescita economica sostenibile e stabile necessaria pianificazione nazionale a lungo termine con regole chiare

La Presidente dei Giovani Ance, Angelica Krystle Donati, nel corso del suo ampio intervento al Rome Summit ha posto l’accento sull’importanza delle regole, affinché possa esserci crescita economica sostenibile e stabile. Regole chiare e certe su cosa vuol dire sostenibilità, su come valutare le imprese e sulla specificità di ogni singolo settore, regole chiare e certe che consentano alle imprese di intraprendere nuovi percorsi per avere un impatto positivo e sostenibile sulla crescita del Paese
26 Settembre 2022

Al via il progetto Orientagiovani per le costruzioni

Progetto pilota per l’orientamento degli studenti delle classi terze medie, definito dal Ance Giovani in collaborazione con il Ministero dell’istruzione ed il Formedil, con il supporto della Luiss Business School. Oggi si è tenuta la giornata preparatoria per i Giovani Ance, i quali avranno il ruolo di formatori nei propri territori
21 Luglio 2022

Ance Giovani: VIII Convegno del Mezzogiorno

Quest’anno il Convegno del Mezzogiorno si terrà nella splendida cornice della Stazione Marittima di Salerno In programma due tavole rotonde sul tema delle infrastrutture e delle risorse umane e a seguire gli interventi della presidente Ance, Federica Brancaccio, del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e le conclusioni della presidente dei Giovani Ance, Angelica Krystle Donati
20 Luglio 2022

Delegazione di Giovani imprenditori Ance in missione a Bruxelles

Guidati dalla presidente Angelica Krystle Donati, una delegazione di Giovani Imprenditori ha preso parte alla missione dei Giovani Ance a Bruxelles organizzata dalla coordinatrice Agostina Porcaro
15 Luglio 2022

La Presidente dei Giovani Ance inserita da Forbes Italia nella lista Donne Vincenti

Angelica Donati nella lista che raccoglie le 100 personalità femminili, accomunate da leadership e creatività, che si sono distinte nel 2022 per i risultati raggiunti
14 Luglio 2022

Angelica Donati al Financial Times sulle difficoltà e i rischi del settore delle costruzioni in Europa

L’intervento della presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, sul Financial Times sulle difficoltà del settore edilizio in Europa che mettono a rischio il boom della ripresa e l’implementazione del Pnrr, in particolare per la carenza di manodopera qualificata