26 Giugno 2023

Il buon lavoro: Assemblea Ance 2023

il buon lavoro è quello di chi, come noi, sceglie di costruire bene, di chi “non si accontenta di costruire per costruire”, di chi vuole, in sicurezza, restituire bellezza e sostenibilità ai fruitori delle opere, soprattutto ai giovani. E quest’anno, per la prima volta nella storia della nostra associazione, proprio noi giovani siamo stati chiamati come co-protagonisti sul palco dell’Assemblea.
14 Giugno 2023

Infrastrutture per la mobilità: online il nuovo numero de l’industria delle costruzioni

Le infrastrutture di nuova generazione al centro del progetto contemporaneo. Strutture complesse, multitasking e che intessono relazioni dalla scala urbana a quella transizionale, nella possibilità di rendere città e territori più accessibili e inclusivi
17 Maggio 2023

Ance Giovani premia i progetti green degli studenti delle scuole medie

Al primo posto l’Istituto comprensivo Silvi di Silvi Marina (Teramo), seconda classificata la scuola Rita Levi Montalcini di Torino, terzo l’Istituto 17 di Montorio (Vr). Sostenibilità, accessibilità, sicurezza e innovazione. Sono queste le caratteristiche che accomunano i progetti degli oltre 2.000 studenti di tutta Italia che hanno partecipato all’ottava edizione di Macroscuola, il concorso promosso dal gruppo Giovani imprenditori edili Ance e rivolto alle scuole secondarie di primo grado, che è culminato oggi con la cerimonia di premiazione dei primi tre classificati
2 Maggio 2023

I primi trent’anni dei Giovani Ance

La storia dei Giovani Ance e i suoi momenti più caratterizzanti valorizzati in un libro che conferma la determinazione e il grande impegno per promuovere i valori del settore di una categoria che da trent’anni svolge un ruolo importante di aggregazione, rappresentanza e identità. Il libro ripercorre le attività dei componenti del Gruppo, fin dai primi anni. Divenuti sempre più numerosi, hanno lavorato per costruire una rete attiva, dal livello locale e regionale fino a quello nazionale arrivando alla presenza capillare sull’intero Paese
28 Aprile 2023

Ciao Curzio, ci mancherai

Curzio Stirpe è stato una colonna portante del sistema associativo ANCE e, da sempre, uno dei più grandi amici del gruppo giovani. Ci stringiamo attorno alla moglie Lucia e le figlie Alessandra, Annalisa e Benedetta, e partecipiamo commossi al dolore di tutta la sua famiglia e della territoriale di Frosinone
28 Aprile 2023

Ripensare lo spazio pubblico: online il nuovo numero de l’industria delle costruzioni

Strade, piazze, slarghi, parchi e giardini sono i grandi protagonisti di quest’ultima pubblicazione che non li vede più come spazi vuoti, ma come occasioni per riconfigurare il territorio e la città contemporanea
27 Aprile 2023

Architettura tra sostenibilità e innovazione: online il nuovo numero de l’industria delle costruzioni

Materiali ecologici, riciclo, prefabbricazione e digitalizzazione sono i temi centrali di quest’ultima pubblicazione che propone una selezione di interventi che mostrano propensione alla sperimentazione e dell’innovazione
23 Marzo 2023

Bonus edilizi, Donati a Rai News 24: il nodo da sciogliere subito è quello dei crediti bloccati

“È importante che si trovi rapidamente una soluzione per sbloccare gli oltre 19 miliardi di crediti bloccati del Superbonus sui cassetti fiscali delle aziende, per evitare che ben 32.000 imprese del settore rischino il fallimento”. Le dichiarazioni della Presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, intervenuta a Rai News 24 assieme a Francesco Saraceno, professore di economia alla Luiss di Roma
21 Marzo 2023

Direttiva Ue, Donati: serve un piano industriale e una visione a medio-lungo termine per la sostenibilità del Paese

“Serve un piano industriale italiano per la sostenibilità. Solo con una visione a medio-lungo termine, ed un impegno economico dell’Europa, sarà possibile attuare gli obiettivi di decarbonizzazione che sono fondamentali per scongiurare la catastrofe climatica”. Queste le dichiarazioni della Presidente dei Giovani Ance, Angelica Donati, intervenuta nella rubrica “Alta Sostenibilità” di Radio Radicale per parlare della Direttiva Green europea