Partner

Giovani Imprenditori Edili
Siamo un gruppo di oltre 1.800 giovani imprenditori del settore edile, con un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. Tra di noi ci sono giovani che gestiscono imprese di antica tradizione, tramandate dai propri genitori, e tanti nuovi imprenditori che si affacciano per la prima volta in questo settore.
Il nostro obiettivo è contribuire a creare il futuro dell’edilizia italiana di cui noi vogliamo essere protagonisti: essere giovani imprenditori edili oggi, infatti, significa guardare al mondo delle costruzioni di domani con un’ottica nuova, proiettata ai nuovi mercati e alle opportunità che si aprono, alla qualità, alla tecnologia e alla sostenibilità.
Multimedia
Studi e analisi
Il 21/03 il Consiglio Nazionale #ANCEGiovani si è riunito a Castel Valer ospite di #ANCEGiovaniTrento. A valle della riunione è stata organizzata una splendida visita presso la miniera di #Tassullo. Un ringraziamento particolare al GGIE #ANCETrento per la brillante ospitalità!
Lo scorso 21/02 il nostro Consiglio Nazionale si è riunito a Venezia in occasione di #Italia2075, convegno organizzato da GGIE #ANCEVeneto presso Palazzo Franchetti.
Un ringraziamento particolare agli amici e colleghi del Veneto per la splendida ospitalità!
#ance #ancegiovani
Sono chiuse le iscrizioni per l’edizione 2024/25 del Concorso di idee #Macroscuola
In questi giorni, le classi partecipanti riceveranno la visita dei referenti #ANCEGiovani e lavoreranno con i docenti al proprio progetto, in vista della consegna di aprile! Buon lavoro a tutti!
Buon Natale e Felice Anno Nuovo da tutti noi!
#ancegiovani
Sono prorogate le iscrizioni per il #concorso di idee #Macroscuola 2024-2025!
Le classi (I, II e III) delle scuole secondarie di primo grado potranno iscriversi fino al 20 gennaio 2025 tramite il proprio referente/docente!
Per tutte le info: giovani@ance.it
Il 4/12 si è svolto il primo consiglio generale congiunto tra senior e giovani #ANCE. Ogni VP ha illustrato gli output della propria tavola del #WorldCafè tenutosi in occasione del nostro XXIV Convegno, con il supporto visivo delle mappe concettuali disegnate dagli #scribers.