“Disastro ambientale: impatti, effetti, soluzioni”. E’ questo il titolo dell’incontro che si è tenuto all’Unione industriali di Napoli lo scorso 12 giugno. Organizzato dai Gruppi under 40 dell’Unione Industriali, Associazione Costruttori Edili e Ordini degli Avvocati e Ingegneri di Napoli, il seminario ha messo al centro del dibattito una tematica di grande valenza sociale oltre che economica.
A fare gli onori di casa sono stati i presidenti del Gruppi Giovanili: Vittorio Ciotola, Umberto Vitiello, Ilaria Imparato ed Ettore Nardi.
L’introduzione ai lavori è stata invece affidata al consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori di Napoli, Ferdinando Romano, promotore dell’iniziativa.
Due ore di confronto, con interventi anche del pubblico, a cui preso parte uomini delle istituzioni, docenti e professionisti: il direttore di FanPage, Francesco Piccinini, il consigliere regionale della Campania della Campania e presidente della Commissione Speciale Bonifiche Giampiero Zinzi; l’amministratore della Gcerty Italy, Michele Gallo; il direttore del Consorzio Asi Napoli, Salvatore Puca; l’ispettore di Accredia, Camillo Franco; il commissario straordinario dell’Arpac, Stefano Sorvino; il direttore Uoc Oncologia, Vincenzo Montesarchio; il docente di Diritto Urbanistico dell’Università del Sannio, Tammaro Chiacchio, il docente di Diritto Penale Commerciale Università degli Studi del Molise Andrea Abbagnano Trione e Antonio Panico, docente del corso di Ingegneria Ambientale dell’Università Telematica Pegaso.
Umberto Vitiello, presidente del Gruppo Giovani dell’Acen, nel corso dei lavori ha sottolineato gli impatti della gestione dei rifiuti, ordinari e speciali, sul territorio e i relativi costi e benefici per le imprese. Vitello ha anche evidenziato le implicazioni legate al corretto ricorso alle norme in materia e le intrinseche difficoltà legate alla mole di norme, di passaggi burocratici e dei tempi connessi al puntuale sviluppo di ogni fase. Nello sforzo di identificare possibili soluzioni al problema, ha indicato anche la necessità dello snellimento della relativa burocrazia.
L’evento, patrocinato da Accredia e Gruppo Sole 24 Ore, è stato moderato dal giornalista Livio Varriale.
Si allegano di seguito link, foto e locandina dell’evento
33145-Locandina dell evento.pdfApri
33145-Foto del incontro.jpgApri