Essere flessibili, oggi più che mai, significa adeguarsi al mercato, sfruttarne le opportunità e adottare strategie vincenti. Per questo, diminuire i costi fissi e i rischi e, al contempo, incrementare la diversificazione e l’utilizzo dei servizi, sono input percepiti da tutte le aziende, in ogni settore produttivo
Noleggio CGT, una scelta vincente
Essere flessibili, oggi più che mai, significa adeguarsi al mercato, sfruttarne le opportunità e adottare strategie vincenti. Per questo, diminuire i costi fissi e i rischi e, al contempo, incrementare la diversificazione e l’utilizzo dei servizi, sono input percepiti da tutte le aziende, in ogni settore produttivo.
Il Noleggio risponde ad esigenze specifiche come affrontare picchi di produzione o assicurarsi lavori imprevisti, ma in molti casi può essere una strategia aziendale vincente che porta vantaggi organizzativi, operativi, finanziari e fiscali.
Il Noleggio CGT è il numero uno nel settore delle costruzioni in Italia, con oltre 1700 macchine e 200 modelli diversi in flotta (comprese quelle di CGT Edilizia), anche con allestimenti speciali, che hanno una vita media di 18 mesi e sono quindi sempre all’avanguardia tecnologica. Questa ampia e fornita flotta permette a CGT di rispondere alle esigenze di tutti i clienti come ad esempio l’impresa di costruzioni PAC S.p.A., operante in vari settori dalle infrastrutture all’edilizia civile, fino alle opere di difesa e sistemazione idraulica.
Proprio per portare a termine in tempi brevi – circa cinque mesi tra novembre 2015 e metà aprile 2016 – un’importante opera di ripristino sezioni idrauliche e regimazione del fiume Oglio nel Comune di Sonico, l’impresa PAC si è rivolta a CGT per integrare la propria flotta con macchine a noleggio. Il Team Nuove Tecnologie di CGT ha eseguito un accurato studio del cantiere individuando numero e tipologia delle macchine necessarie, calcolandone la produzione e collaborando costantemente con il personale PAC per ottimizzare al meglio queste tecnologie per trarne il massimo beneficio, supportando di continuo il cliente anche durante i lavori. Il noleggio, con durata circa 4 mesi, ha riguardato più di 15 mezzi della Cat utilizzati in contemporanea, tra cui una decina di dumper 730C, due dozer D6N, alcuni escavatori cingolati 336E, il nuovissimo modello di escavatore 352F da 52 tonnellate. “Per questo cantiere” afferma l’ing. Fausto Bassi, direttore operativo PAC sul cantiere di Sonico, “CGT è stata in grado di offrirci una flotta a noleggio composta da tutte le macchine necessarie, alcune delle quali sono giunte in cantiere nuove, altre con pochissime ore di utilizzo, per garantire ancor di più un buon rendimento durante i lavori”. Tra i tanti equipaggiamenti dei modelli Cat, da sottolineare il Product Link che invia una serie di parametri sul funzionamento delle macchine che il cliente può comodamente controllare da ogni dispositivo, avendo tutto sotto controllo. “Potevamo accedere al portale CGT e visionare tutti i dati relativi alle macchine: esatta posizione, consumi, eventuali segnali di anomalie, errato utilizzo, ore di lavoro, ecc.” Grandi vantaggi ha portato anche il sistema AccuGrade, dispositivo per lo scavo di precisione, montato sul Cat 336E e utilizzato in un tratto di scavo per regolare le quote di fondo alveo, oltre alla sezione di scavo per le fondazioni delle scogliere e alla finitura delle scarpate. “Grazie ad AccuGrade™” conclude l’ing. Bassi, “ho notato benefici in termini di tempistiche di lavoro, una maggior precisione nei tracciamenti ed è stata evitata la presenza in cantiere di un topografo con aiutante al seguito”.
La professionalità dell’impresa PAC e le soluzioni di noleggio e consulenza fornite da CGT hanno permesso di chiudere il cantiere nei tempi previsti e senza problemi.
Contattare i nostri specialisti noleggio al numero verde 800.827.134: da oltre 20 anni noleggiamo macchinari nel
mondo delle costruzioni, dal più piccolo al più grande.
Per approfondimenti sul Noleggio CGT: http://www.cgt.it/it/noleggio