• cerca twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Prospetto riepilogativo delle attività e iniziative promosse nel corso del 2015 dal Gruppo Giovani Ance Cremona

Cremona – Giovani: sintesi delle attività e iniziative svolte nel 2015

25 Gennaio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

13 gennaio 2015 – il Gruppo Giovani Ance Cremona ha organizzato a Casalmaggiore un incontro con il Vice sindaco con delega all’urbanistica e ai lavori pubblici del Comune di Casalmaggiore Giovanni Leoni, il Capo Settore dei Lavori Pubblici ing. Enrico Rossi e il Geom. Pietro Lipreri, Responsabile Ufficio Urbanistica per un aggiornamento in merito ai programmi sia in campo urbanistico che in campo di edilizia pubblica che nel corso del mandato verranno attivati per il territorio del Comune di Casalmaggiore.

17 febbraio 2015 – il Gruppo Giovani ANCE Cremona ha organizzato a Cremona un incontro con gli Assessori del Comune di Cremona: Maurizio Manzi – Assessore alle Risorse, all’Innovazione e alla Digita-lizzazione, con delega a: Bilancio; Leonardo Virgilio – Assessore all’Area Vasta e alla Casa, con delega a: Piano strategico di Area vasta; Casa, ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) e Piano efficientamento energetico; Patrimonio pubblico; Sportello Unico delle Imprese e dell’Edilizia; Alessia Manfredini – Assessore al Territorio e alla Salute, con delega a: Bi-lancio Ambientale; Consumo di suolo, Aree inquinate; Piano manutenzione strade ed edifici; Mauro Platè – Assessore al Welfare di Comunità, Servizi alle Famiglie e alla Persona, con delega a: Housing sociale, per un aggiornamento in merito ai programmi sia in campo urbanistico che in campo di edilizia pubblica che nel corso del mandato verranno attivati per il territorio del Comune di Cremona.

19 e 20 febbraio 2015 con stand di Ance Cremona – partecipazione a Università & Lavoro 2015 – Crema presso il Polo Universitario in via Bramante 65, iniziativa di orientamento post diploma, rivolta a studenti e lavoratori- Modulo “colloqui simulati di gruppo per assunzione lavorativa”.

Da marzo ad aprile 2015 –partecipazione a “CULTURA DELLA SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL SETTORE EDILE” – progetto formativo organizzato da INAIL CREMONA – ANCE CREMONA- CPT – SCUOLA EDILE CREMONESE 
Progetto didattico che promuove e stimola la formazione alla sicurezza ed all’igiene del lavoro nei giovani studenti che frequentano le classi quinte degli Istituti Tecnici per Geometri della provincia di Cremona.
Il progetto è finalizzato alla diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro tra i giovani. La formazione, che si tiene presso le scuole stesse e presso il cantiere didattico della Scuola edile Cremonese, si rivolge in particolare ai futuri geometri delle classi quinte degli Istituti: ITG Vacchelli di Cremona, ITG Pacioli di Crema, ITG Romani di Casalmaggiore, ITG Ponzini di Soresina, Liceo Artistico Munari di Crema; IIS Torriani di Cremona. I Rappresentanti del Gruppo Giovani Ance Cremona affiancano il docente della Scuola Edile Cremonese nella lezione e nella prova pratica.

Lunedì 20/04 e mercoledì 20/05 con il Gruppo Giovani a Confronto – Partecipazione agli incontri con i docenti che si occupano di alternanza e orientamento, a cura dell’UST di Cremona(prof.ssa Maria Laura Beltrami)
Scopo di questi incontri è quello di produrre un documento in bozza suddiviso per competenze di filiera quale raccordo tra il mondo dell’impresa e quello della scuola. L’attività è stata decisa con il Gruppo Giovani a Confronto; la data del 20 aprile è andata deserta per impegni dei docenti; Ance Cremona ha inviata formale protesta. La data del 20 maggio è stata spostata a settembre/ottobre.

30 giugno 2015 – conferenza stampa di presentazione APP CV Qui
Il Gruppo Giovani Ance Cremona ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione della la nuova APP per chi cerca lavoro nata dalla collaborazione tra Informagiovani del Comune di Cremona, Associazione Industriali di Cremona, Gruppo Giovani a Confronto (di cui fa parte il Gruppo Giovani Ance Cremona) e con il supporto tecnico di Lineacom.
CVqui Mobile è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che ti tiene sempre aggiornato sulle ultime opportunità di lavoro pubblicate su CVqui (www.cvqui.it), la banca dati lavoro online dell’Informagiovani che mette in contatto diretto chi cerca lavoro e chi offre lavoro. CVqui Mobile è disponibile per dispositivi Apple ed Android.

1 luglio 2015 – consegna documento Ance Cremona per il “Progetto Angeli Anti burocrazia”
Mercoledì 1 luglio 2015 il Gruppo Giovani Ance Cremona ha presentato agli “Angeli anti burocrazia” Marco Bignelli e Luca Tirloni, coordinati a livello territoriale dalla Dott.ssa Enrica Gennari, Direttrice della sede di Cremona di Regione Lombardia, il documento redatto, in collaborazione con le imprese associate, per esprimere le esigenze del settore delle costruzioni nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Ricordiamo che il progetto “Angeli anti burocrazia” è nato nell’ambito dell’Accordo di programma di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, ed è finalizzato a favorire e semplificare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione, per migliorare l’efficienza dell’attività amministrativa nei confronti in particolare delle micro, piccole e medie imprese lombarde. A livello territoriale gli “Angeli anti burocrazia” sono coordinati dalla Dott.ssa Enrica Gennari, Dirigente della sede di Cremona di Regione Lombardia.
Ance Cremona, collegandosi alla “giornata della collera”, la manifestazione che si è svolta l’8 luglio 2013 a Milano, con cui la filiera delle costruzioni ha chiesto interventi urgenti e mirati per il settore e in particolare regole certe e certezza dell’azione amministrativa per investire e per lavorare, ha quindi redatto un documento riassuntivo delle maggiori problematiche che le imprese incontrano quotidianamente e sull’intero territorio provinciale nel rapporto con la P.A.

Il Presidente del Gruppo Giovani Ance Cremona Fabio Bettoni, unitamente al Vice Presidente Paolo Beltrami e ai componenti del Gruppo, hanno quindi consegnato agli “Angeli anti burocrazia” le richieste e proposte delle imprese di costruzioni, rendendosi disponibili ad ulteriori approfondimenti per risolvere le criticità emerse, con la speranza che l’iniziativa promossa da Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo porti al miglioramento della competitività dell’imprenditoria lombarda.

8 Ottobre 2015 – seminario “Dalla legge n. 231 ai sistemi di gestione della sicurezza (ISO 18000 e MOG) alla luce del quadro legislativo italiano”
Seminario gratuito presso la Sala Conferenze della sede di Ance Cremona organizzato in collaborazione con la società SIDEL INGEGNERIA SRL; il Collegio geometri, l’Ordine Architetti e l’Ordine degli Ingegneri hanno patrocinato l’evento e rilasciato i crediti formativi professionali ai loro iscritti.

Giovedì 12 novembre 2015 – seminario di aggiornamento: LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI CANTIERE 
 Seminario gratuito presso la sala Conferenze di Ance Cremona organizzato in collaborazione con Ance Lombardia e ARPA Lombardia. I Relatori dell’evento hanno trattato i seguenti argomenti:
–  Dott.ssa Sara Grassi funzionario ANCE Lombardia – Inquadramento normativo ed indicazioni operative
–  Dott.ssa Beatrice Melillo dell’ARPA di Cremona – Valutazione e controllo delle attività di utilizzo dei materiali da scavo da parte dei dipartimenti ARPA
il Collegio geometri, l’Ordine Architetti e l’Ordine degli Ingegneri hanno patrocinato l’evento e rilasciato i crediti formativi professionali ai loro iscritti.

Mercoledì 2 dicembre 2015 – visita organizzata alla sede di Cremona di Cobox
Cobox nasce dall’idea del consorzio CRIT (Cremona Information Technology) costituito da aziende operanti nel settore IT quali: MailUp, Microdata Group, Linea Com, Incode e Gamm System, di dar vita ad uno spazio in cui le idee e i progetti condivisi possano prendere forma, trasformandosi in progetti d’impresa nel mondo dell’ICT. E’ un luogo strutturato in uffici residenti, una zona di formazione, sale riunioni e uno spazio di coworking con postazioni per freelance, professionisti e start-up del settore creativo-innovativo che posso decidere di trovare dimora qui per brevi, ma anche lunghi periodi di tempo.

 

23442-Locandina seminario materiali scavo.jpgApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE GiovaniLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata