Il progetto, pensato da Ance Venezia Giovani, mira a dar vita ad un nuovo modello di scuola, come luogo di vita e di crescita, permettendo ai giovani studenti di realizzare il progetto architettonico della propria scuola ideale, mediante l’utilizzo del software LEGO® Digital Designer che ne permette la rappresentazione “virtuale”
Venezia – “La scuola che vorrei”: concorso rivolto alle scuole secondarie della provincia
ll progetto, pensato da ANCE Venezia Giovani, e presentato nell’ambito dell’offerta formativa “Fuori di banco” – a cui ANCE Venezia Giovani partecipa in qualità di partner – mira a proporre una riflessione sull’importante tema dell’edilizia scolastica sia con riferimento ai nuovi modi di concepire lo “spazio/scuola”, sia con riguardo alle possibili soluzioni – anche economiche – che possono essere proposte per creare edifici scolastici che rispondano alle rinnovate esigenze didattiche e sociali.
Un percorso di studio e riflessione dedicato all’edilizia scolastica, con il coinvolgimento del mondo economico, politico ed istituzionale locale, che ANCE Venezia Giovani – in collaborazione coi AGA.Ve e con il patrocinio della Provincia di Venezia e dell’Ufficio Scolastico provinciale di Venezia – ha ideato per le scuole secondarie di primo grado e per il biennio della scuola secondaria di secondo grado e che si propone di creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica sollecitando la realizzazione da parte dei giovani studenti, guidati dai propri docenti, di progetti relativi alla propria scuola ideale mediante l’utilizzo di nuove tecnologie.
L’obiettivo finale è quello di dar vita ad un modello di scuola – come luogo di vita e di crescita – che nasca direttamente dalle esigenze e dai desideri di coloro che principalmente la vivono.
Per giungere a tale risultato è stato ideato un percorso che, partendo dalla comune esperienza di “gioco” con i mattoncini della Lego si eleva ad un livello superiore per il tramite dell’impiego del software LEGO® Digital Designer che permette la rappresentazione “virtuale” di un progetto architettonico.
Il progetto costituisce quindi occasione per mettere a frutto la creatività degli studenti, permettendo tuttavia loro di sperimentare modalità “adulte” di progettazione.
Soggetto attuatore: ANCE Venezia Giovani, con sede in Venezia, San Marco 3870.
Soggetti destinatari: le classi delle scuole secondarie di primo grado e le classi I e II delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Venezia, coordinate da un referente/docente.
Per informazioni: visitare il sito di ANCE Venezia www.ancevenezia.it e cliccare su “La scuola che vorrei” in home-page, oppure seguire su Facebook “La scuola che vorrei”.
Share
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.