Il titolo del XIV Convegno Nazionale, svoltosi a Roma in maggio, è stato scelto nel tentativo di lanciare e sviluppare in un contesto condiviso le dichiarazioni programmatiche dei Giovani: ®Evolution ripensare l’impresa, proiettarsi al futuro
Il Convegno ha permesso di riflettere sul modello di impresa più adatto per competere su un mercato sempre più selettivo, e comunque profondamente diverso da quello pre crisi. Sono stati approfonditi i punti di vista degli attori economici tradizionali e delle nuove figure professionali che stanno modificando le logiche dell’economia territoriale di oggi, per dimostrare la necessità di un collegamento tra settori immobiliare e finanziario. Hanno partecipato ai lavori fondi immobiliari e SGR, ai quali è stato chiesto cosa serve all’Italia per tornare ad essere luogo d’investimento per i capitali stranieri. Sono stati presenti testimonial d’eccezione, perché dal vivo spiegassero come sono riusciti a catturare l’idea vincente e a metterla in pratica nella propria impresa. E poi i Giovani hanno proposto soluzioni organizzative di collaborazione tra imprese, per rafforzare il concetto che unendo le forze è possibile affrontare sfide ambiziose.
Forte l’apprezzamento del pubblico per la formula in cui sono stati articolati i lavori, alternando punti di vista differenti offerti da economisti, esperti di finanza immobiliare, imprenditori di esperienza, politici e ministri del governo neo-insediato. Unanime la percezione che i lavori del convegno siano riusciti nell’intento di acquisire una visione d’insieme del cambiamento, per essere in grado di affrontare il futuro con proposte, metodi e soluzioni nuove ma soprattutto efficaci, tra strategia e fattibilità.