• cerca twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il "Quaderno della Sicurezza" è un vademecum per tutte le imprese, i professionisti del settore edile, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e tutti coloro che come committenti si avvicinano al settore, affinché possano ottemperare e orientarsi nelle nuove disposizioni del Testo Unico Sicurezza

La Spezia – Quaderno della sicurezza

12 Marzo 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il 25 luglio 2008 è avvenuta, presso la Sala Consiglio della Provincia, la presentazione – alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto, del Presidente della Provincia e del Sindaco della Spezia, che hanno patrocinato l’iniziativa – del progetto “Quaderno della Sicurezza” realizzato dal Gruppo Giovani ANCE LA SPEZIA, dall’Ordine degli Architetti P.P.C, dall’Ordine degli Ingegneri e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati.
Il Quaderno è frutto del lavoro del “tavolo permanente della bioedilizia”, che riunisce giovani imprenditori edili, architetti, geometri e ingegneri, costituitosi su idea del Gruppo Giovani ANCE al fine di avere l’opportunità di dibattere, discutere, presentare soluzioni e analizzare quelle che sono le prospettive del settore assieme a tutti i soggetti che a vario titolo lavorano nell’edilizia.
Il lavoro del tavolo è stato incisivo e partecipato ed esso ha portato alla realizzazione di una idea molto interessante, presentata al tavolo dallo stesso Gruppo Giovani, rappresentato in tale sede dal presidente Lorenzo Fumanti, da Giuliana Lucchini e Francesca Manfredi .
Per l’ordine degli Architetti hanno collaborato Giuseppe Brusacà e Sabrina Cavana, per i Geometri Riccardo Bertucci e per gli Ingegneri Stefano Pasquali e Daniele Guerrieri.
L’idea realizzata, in collaborazione con Cassa Edile Spezzina e Comitato Paritetico Territoriale, è proprio il “Quaderno della Sicurezza”, un vademecum per tutte le imprese, i professionisti del settore edile, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e tutti coloro che come committenti si avvicinano al settore, affinché possano ottemperare e orientarsi nelle nuove disposizioni del Testo Unico Sicurezza.
Il fascicolo consta di 32 pagine ed ha avuto una tiratura iniziale di 4000 copie; esso viene periodicamente aggiornato e può essere scaricato gratuitamente sul sito di ANCE LA SPEZIA.
All’evento di presentazione è intervenuto del Avv. Massimo Ceresa Gastaldo, professore di Diritto penale all’Università Bocconi di Milano, il quale ha presentato una relazione in merito ai “Profili penali, obblighi e responsabilità dei vari soggetti coinvolti nel processo costruttivo”.
La presentazione del Quaderno della Sicurezza ha riscosso grande successo di pubblico, ha valicato il confine della Spezia   e ha ricevuto richieste per aggiornamenti da professionisti ed imprese di molte provincie. Ancora oggi viene consultato e aggiornato.
 

Il quaderno è scaricabile all’indirizzo: http://ancelaspezia.it/chi_siamo/quaderno.html

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE GiovaniLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata