• cerca twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Nazionale

“Alleati nel Futuro”: il XV Convegno dei Giovani Imprenditori Edili Area Nord a Lecco

18 Settembre 2025
Categories
  • Nazionale
Tags
  • carousel
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Anche quest’anno i Giovani Imprenditori Edili di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle D’Aosta, Veneto e Friuli-Venezia Giulia hanno organizzato l’annuale convegno dell’Area Nord raggiungendo il traguardo dell’XV edizione di un appuntamento ormai irrinunciabile per la nostra Associazione.

In questa edizione dal titolo “Alleati nel futuro – Tradizione e innovazione, insieme per costruire il futuro” che si terrà il prossimo 3 ottobre 2025, a partire dalle ore 14.30, nella cornice della città di Lecco in via Achille Grandi 9/11, i Giovani Imprenditori Edili Area Nord intendono approfondire il tema dell’innovazione nel settore delle costruzioni.

Per fare ciò partiranno da un confronto tra la tradizione edile, che vede l’uomo al centro dell’opera, in particolare in settori quali il restauro, e un approfondimento sul tema della prefabbricazione, metodologia verso cui alcune tipologie di lavorazioni stanno tendendo.

Successivamente il confronto si muoverà verso il tema dell’innovazione. Lo spunto, in questo caso, sarà il come riuscire ad aiutare l’innovazione tecnologica ad entrare concretamente nella pianificazione urbanistica e nell’uso del territorio.

Le due tavole rotonde saranno intervallate da un’intervista a Livio Petriccione, Ricercatore Universitario in Architettura Tecnica dell’Università di Padova, che approfondirà, con una vision sulle nuove tecnologie applicate al settore delle costruzioni, le tematiche della rigenerazione urbana e del patrimonio costruito le quali saranno oggetto di interventi di recupero edilizio.

Allegati
Programma_3ottobre2025
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE GiovaniLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata