• cerca twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Superbonus, Angelica Donati: servono interventi risolutivi o migliaia di imprese rischiano di fallire

16 Dicembre 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • Superbonus
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

“Il Governo ha appena presentato un emendamento per sbloccare i crediti bloccati del Superbonus, ma si tratta di misure che non sono in alcun modo decisive. L’unica soluzione che potrebbe essere risolutiva  per sbloccare la situazione, proposta da Ance insieme all’Abi, è quella di permettere alle banche di utilizzare parte degli F24 della propria clientela per compensare i crediti dei bonus”. Queste le dichiarazioni della Presidente dei Giovani Ance sulle prime pagine de Il Messaggero sul Superbonus e sulla necessità di interventi risolutivi per evitare che migliaia di imprese falliscano. La Donati afferma che la garanzia di Sace per i prestiti non è al 100% e obbligherà le banche a una verifica sul rating dell’impresa. “Sappiamo che il rating delle imprese di costruzione è di norma più basso di altri settori, perché il comparto dell’edilizia è cronicamente visto come più rischioso, quindi ottenere questo finanziamento, nonostante sia garantito dallo Stato, dipenderà dalla bancabilità dell’impresa, difficilmente superabile per la gran parte delle aziende che si sono dedicate al bonus 110, che sono piccole e piccolissime realtà”. La Presidente Donati prosegue “chiediamo interventi concreti che guardino anche al valore che il comparto dell’edilizia ha generato considerando che l’anno scorso c’è stato un extragettito per lo Stato di 53 miliardi, e parte di questi soldi viene dal Superbonus. In conclusione Angelica Donati ricorda lo studio Ance che dimostra che il 47% della spesa del 110 rientra subito nelle casse dello Stato come extragettito e si tratta quindi di un investimento perchè allo Stato torna indietro più di quanto viene speso.

 

Allegati
Il_Messaggero_16_12_22
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE GiovaniLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata