• cerca twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

“Disastro ambientale: impatti, effetti, soluzioni”. E’ questo il titolo dell’incontro che si è tenuto all’Unione industriali di Napoli lo scorso 12 giugno organizzato dai Gruppi under 40 dell’Unione Industriali, Associazione Costruttori edili e ordini di Avvocati e Ingegneri di Napoli

Napoli – Incontro dei Giovani Acen sul futuro dell’ambiente

2 Luglio 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
“Disastro ambientale: impatti, effetti, soluzioni”. E’ questo il titolo dell’incontro che si è tenuto all’Unione industriali di Napoli lo scorso 12 giugno. Organizzato dai Gruppi under 40 dell’Unione Industriali, Associazione Costruttori Edili e Ordini degli Avvocati e Ingegneri di Napoli, il seminario ha messo al centro del dibattito una tematica di grande valenza sociale oltre che economica.
 
A fare gli onori di casa sono stati i presidenti del Gruppi Giovanili:  Vittorio Ciotola, Umberto Vitiello, Ilaria Imparato ed Ettore Nardi.
 
L’introduzione ai lavori è stata invece affidata al consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori di Napoli, Ferdinando Romano, promotore dell’iniziativa. 
 
Due ore di confronto, con interventi anche del pubblico, a cui preso parte uomini delle istituzioni, docenti e professionisti: il direttore di FanPage, Francesco Piccinini, il consigliere regionale della Campania della Campania e presidente della Commissione Speciale Bonifiche Giampiero Zinzi;  l’amministratore della Gcerty Italy, Michele Gallo; il direttore del Consorzio Asi Napoli, Salvatore Puca; l’ispettore di Accredia,  Camillo Franco; il commissario straordinario dell’Arpac, Stefano Sorvino; il direttore Uoc Oncologia,  Vincenzo Montesarchio; il docente di Diritto Urbanistico dell’Università del Sannio,  Tammaro Chiacchio, il docente di Diritto Penale Commerciale Università degli Studi del Molise Andrea Abbagnano Trione e Antonio Panico, docente del corso di Ingegneria Ambientale dell’Università Telematica Pegaso.
 
Umberto Vitiello, presidente del Gruppo Giovani dell’Acen, nel corso dei lavori ha sottolineato gli impatti della gestione dei rifiuti, ordinari e speciali, sul territorio e i relativi costi e benefici per le imprese. Vitello ha anche evidenziato le implicazioni legate al corretto ricorso alle norme in materia e le intrinseche difficoltà legate alla mole di norme, di passaggi burocratici e dei tempi connessi al puntuale sviluppo di ogni fase. Nello sforzo di  identificare possibili soluzioni al problema, ha indicato anche la necessità dello snellimento della relativa burocrazia.
 
L’evento, patrocinato da Accredia e Gruppo Sole 24 Ore, è stato moderato dal giornalista Livio Varriale.
 
 
Si allegano di seguito link, foto e locandina dell’evento
 
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/newsStudiLegaliEOrdini/2018-06-06/disastro-ambientale-impatti–effetti–soluzioni-093906.php
 
 
https://www.ildenaro.it/unione-industriali-napoli-disastro-ambientale-dibattito-impatto-soluzioni/
 

33145-Locandina dell evento.pdfApri

33145-Foto del incontro.jpgApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE GiovaniLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata