Il 23 novembre 2016 si è tenuto a Napoli l’evento “Industry 4.0: dove va la formazione continua nelle aziende?” organizzato dall’organismo di formazione interprofessionale Obr Campania, che ha visto al centro del dibattito il tema della formazione professionale nelle aziende alla luce della rivoluzione tecnologica ed innovativa che vede coinvolto il settore dell’industria e delle pmi italiane e del territorio.
L’evento si è articolato in una prima sessione di workshop mattutina tenutasi presso Confindustria Campania ed in una seconda pomeridiana, di approfondimento e analisi di quanto emerso nella sessione mattutina, presso l’ Acen.
La Giornata ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo delle imprese e della formazione fra cui: Il vicepresidente di Confindustria Bruno Scuotto, il presidente dell’Obr Campania Andrea Bachrach, il presidente della Siplo Bresciani, Il vicePresidente di Fondimpresa Carcassi ed il presidente dei Giovani Acen Antonio Giustino.
I Giovani Acen hanno messo in evidenza l’importanza della formazione continua delle professionalità interne alle imprese edili, alla luce della rivoluzione tecnologica che ha coinvolto il settore delle costruzioni nell’ultimo quinquennio, che da un settore a basso valore aggiunto è diventato un settore a sempre più alto contenuto tecnologico.
Il presidente Giustino ha infatti sottolineato come i Giovani costruttori di Napoli da oltre 2 anni in sinergia con l’Acen, abbiano investito in un percorso di sperimentazione e diffusione tecnologica sul territorio della piattaforma di progettazione integrata Bim “Building information modeling” operando su casi di studio concreti e facendosi portavoce nel mondo delle imprese di una nuova rivoluzione culturale che porterà il settore dell’edilizia verso un processo più ampio di digitalizzazione, che potrà vedere le associazioni di categoria e gli enti di formazione protagonisti.
26712-Foto evento 2.jpgApri
26712-Foto evento 1 Presidente Antonio Giustino.jpgApri
26712-Locandina evento.jpgApri