Il 27 Settembre a Napoli si è tenuto un dibattito organizzato dall’Agenzia Casaclima, ente che si occupa di certificazione energetica, che ha visto tra i partner dell’iniziativa l’Acen di Napoli. Ha partecipato all’incontro il presidente dei Giovani Acen ing. Antonio Giustino
Il 27 Settembre presso la Basilica di San Giovanni Maggiore in Napoli, si è tenuto un dibattito organizzato dall’Agenzia Casaclima , primario ente che si occupa di certificazione energetica e di temi legati all’efficienza energetica degli edifici, e che ad oggi ha certificato oltre 7.000 edifici in Italia. L’incontro si colloca nell’ambito del programma itinerante Casaclima Tour ed ha visto come partner dell’iniziativa l’Acen di Napoli e gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Napoli, oltre che il Comune di Napoli e di Aversa ed importanti sponsor tecnici.
All’incontro è stato invitato ad intervenire, in rappresentanza dei Giovani Acen, il Presidente Ing. Antonio Giustino che ha messo in evidenza come l’efficienza energetica, la qualità del prodotto edilizio, l’innovazione tecnologica, il marketing di prodotto e la rete fra gli attori della filiera siano elementi fondamentali per la ripartenza del mercato delle costruzioni e delle imprese edili.
I Giovani Acen, lodando l’iniziativa, hanno evidenziato come il patrimonio edilizio della Provincia di Napoli sia largamente caratterizzato dalla presenza di vincoli urbanistici e paesistici e come un programma di riqualificazione energetica del patrimonio necessiti un imprescindibile coinvolgimento di tutti gli enti preposti a rilasciare pareri ed autorizzazioni sin da subito.
Giustino ha sottolineato che si potrebbe immaginare, con il supporto degli enti locali, a delle forme di incentivo volte a favorire gli interventi di riqualificazione energetica come ad esempio: riduzione del contributo costo di costruzione per le ristrutturazioni, degli oneri di urbanizzazione per le nuove costruzioni e/o riduzione delle imposte locali per i cittadini.