• cerca twitter sharing button Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Incontro con gli Assessori del Comune di Cremona, per un aggiornamento in merito ai programmi sia in campo urbanistico che in campo di edilizia pubblica, che nel corso del mandato verranno attivati per il territorio del Comune di Cremona

Cremona -Incontro con gli Assessori di riferimento per le Costruzioni del Comune di Cremona

25 Marzo 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Gruppo Giovani ANCE Cremona ha organizzato a Cremona un incontro con gli Assessori del Comune di Cremona: Maurizio Manzi – Assessore alle Risorse, all’Innovazione e alla Digita-lizzazione, con delega a: Bilancio; Leonardo Virgilio – Assessore all’Area Vasta e alla Casa, con delega a: Piano strategico di Area vasta; Casa, ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) e Piano efficientamento energetico; Patrimonio pubblico; Sportello Unico delle Imprese e dell’Edilizia; Alessia Manfredini – Assessore al Territorio e alla Salute, con delega a: Bi-lancio Ambientale; Consumo di suolo, Aree inquinate; Piano manutenzione strade ed edifici; Mauro Platè – Assessore al Welfare di Comunità, Servizi alle Famiglie e alla Persona, con delega a: Housing sociale, per un aggiornamento in merito ai programmi sia in campo urbanistico che in campo di edilizia pubblica che nel corso del mandato verranno attivati per il territorio del Comune di Cremona.
 
  
 Alla presenza del Presidente dei Giovani Ance Cremona Fabio Bettoni, del Vice Presidente del Paolo Beltrami, dei componenti Nadia Bettoni, Stefano Zuccherofino, Bonioli Nicola, Matteo Zuccherofino, Bonioli Lorenzo e di alcuni imprenditori associati , nonché della coordinatrice del gruppo, Marcella Bordi, il direttore Laura Secchi ha introdotto l’incontro portando a conoscenza degli Assessori intervenuti la situazione del settore delle costruzioni a livello nazionale, regionale e provinciale, e le richieste del mondo dell’edilizia al Governo per sbloccare la situazione e permettere concretamente alle imprese di avviare la ripresa.
E’ seguito l’intervento del Presidente del Gruppo Giovani , ing. Fabio Bettoni, il quale nel ringraziare gli intervenuti per la loro disponibilità, ha auspicato un sempre maggiore coinvolgimento dell’Associazione e delle imprese del territorio nelle scelte della P.A., che non deve essere intesa come ingerenza quanto come stimolo di collaborazione a trovare soluzioni condivise pratiche. Associazione Costruttori ANCE Cremona Via delle Vigne, 182 – 26100 Cremona – Tel 0372 20551 35260/464750 – Fax 0372 463616 – CF 80001210196 e-mail info@ancecremona.it – www.ancecremona.it
 
Durante l’incontro sono state affrontate alcune tematiche :
Pacchetto localizzativo e Variante PGT (assessore Area Vasta e patrimonio – Virgilio): l’Assessore ha relazionato in merito alla prossima Variante al PGT, con interventi puntuali, attraverso una rimodulazione di volumetrie, e regole, alla riqualificazione delle Aree dismesse e alla rigenerazione urbana, intesa anche come revisione della mobilità, in raccordo con i “Comuni cintura” al fine di coordinare gli interventi e proporre un piano strategico condiviso e condivisibile, non tralasciando neppure il tema della riqualificazione energetica degli edifici; l’azione del Comune dovrà in ogni caso rapportarsi con le difficoltà finanziarie che attraversano gli Enti Pubblici (tra cui la diminuzione delle entrate degli oneri urbanistici) . Da qui la richiesta di confronto con Ance e con gli Ordini Professionali. L’Amministrazione comunale chiede quindi la collaborazione per individuare tematiche e criticità sul territorio della città e delle periferie sulle quali poter sviluppare delle ipotesi di soluzione comune, attivando anche momenti di confronto e dibattito.
Procedure negoziate – Lavori pubblici (Assessore Manfredini) : il direttore ha portato all’attenzione dell’Assessore Manfredini l’azione dell’Associazione Costruttori di Cremona e provincia, su direttiva dell’Ance nazionale, di monitoraggio delle “opere immediatamente cantierabili”, che è stata estesa a tutti i Comuni della provincia, al fine di verificare, secondo le indicazioni del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Delrio , quali sono gli interventi urgenti, finanziati, che a breve verranno attivati sul territorio. L’Assessore Manfredini ha quindi portato a conoscenza dei presenti le opere pubbliche comprese nel Piano triennale, che non prevede grandi opere bensì interventi mirati compatibili con le risorse disponibili; la priorità verrà data alla manutenzione del patrimonio, in primis le scuole, le strade e gli impianti sportivi; altri interventi riguarderanno al riqualificazione della viabilità, il Biciplan , l’ex Ostello, le Colonie Padane e la realizzazione di una parte del progetto Cremona City Hub oltre che la sistemazione ed ampliamento del parcheggio in prossimità della stazione ferroviaria e la sistemazione dei marciapiedi. Su proposta dell’Assessore Manfredini il prossimo incontro tecnico sarà organizzato direttamente con i dirigenti e funzionari del settore.
Fiscalità, tassazione, TARI (Assessore Manzi) : l’Associazione Ance Cremona ha nel corso dei mesi scorsi attivato una campagna di sensibilizzazione verso le imprese associate ed in particolar modo verso i Comuni della nostra provincia, per sottolineare che, secondo la corretta interpretazione della legge 147/2013 (legge di Stabilità 2014) devono essere escluse dall’ambito Associazione Costruttori ANCE Cremona Via delle Vigne, 182 – 26100 Cremona – Tel 0372 20551 35260/464750 – Fax 0372 463616 – CF 80001210196 e-mail info@ancecremona.it – www.ancecremona.it
 
applicativo della TARI le aree in cui si producono i rifiuti speciali non assimilabili al cui smaltimento sono tenuti a provvedere a proprie spese i relativi produttori. Anche nel Pacchetto Localizzativo si prevede la possibilità di fare un ricalcolo per quelle aree e/o di applicare coefficienti di minor impatto economico. L’Assessore Manzi si è detto disponibile alla verifica anche pratica in loco di alcuni casi specifici delle imprese edili allo scopo di poter poi valutare con gli uffici amministrativi l’eventuale possibilità di applicazione di differenti coefficienti per le sole aree escluse secondo le Risoluzione del Dipartimento delle Finanze M.E.F.
Finanziamenti Europei per opere e servizi. Alla domanda degli imprenditori presenti in merito all’organizzazione degli Uffici comunali per la ricerca e lo sviluppo dei bandi per finanziamenti europei, l’Assessore Manzi ha riferito che è stato organizzato un Ufficio apposito che funziona da Osservatorio per i Bandi Europei e che si coordina con gli altri Uffici comunali per la presentazione di progetti, auspicando che si evolva sempre più verso una sinergia tra Comuni per “fare rete” , proprio come nel settore privato, e presentare progetti per accedere a finanziamenti europei “in rete” con altre Amministrazioni Pubbliche del territorio. A tal fine a conclusione dell’incontro si è ipotizzata la possibilità di incontrare i funzionari del Comune che si occupano di questa importante attività per meglio comprendere il metodo di lavoro e se vi sono le condizioni per porre in essere una collaborazione, anche attraverso la consulenza o assistenza di Uffici Nazionali ANCE collocati direttamente a Bruxelles. Tutto cio’ al fine di reperire risorse tramite i finanziamenti europei da utilizzare per opere ed interventi sulla città.

19861-Incontro con Assessori comune di Cremona 2.jpgApri

19861-Incontro con Assessori comune di Cremona 1.jpgApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE GiovaniLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Cariche associative
    • La rete
  • Attività
    • Rapporto con le Regioni
    • Regolamento giovani ANCE
    • Macro-area sud
    • Ricostruzione e PNRR
    • Formazione, education, internazionalizzazione, comunicazione
    • Innovazione, sostenibilità ed economia circolare
    • Area centro Italia
    • Macro-area nord
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata