Esperienza professionale
|
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Date
|
da Ottobre 2012 ad oggi
|
||||||||||
Posizione
|
Ingegnere di commessa (settore edilizia)
|
||||||||||
Principali attività e responsabilità
|
– Gestione, coordinamento e controllo di progetto, nel pieno rispetto dei termini contrattuali e verifica periodica dello stato di avanzamento delle attività programmate
– Definizione delle risorse umane e finanziarie necessarie alla realizzazione del progetto
– Coordinamento delle attività tecniche collegate all’approvvigionamento dei materiali ed al processo di costruzione ed interfacciamento con i clienti e con i fornitori per gli aspetti tecnici del progetto
– Seguire lo sviluppo del progetto prendendosi la responsabilità dei tempi e dei costi ad esso associati
|
||||||||||
Nome dell’azienda
|
S.I.CO.N. srl – Piazza Garibaldi 80, Napoli
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Data
|
18/01/2012
|
||||||||||
Principali attività
|
Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli (Sezione A) con il n° 19836
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Istruzione e formazione
|
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Data
|
05/03/2013
|
||||||||||
Titolo della qualifica rilasciata
|
Abilitazione al coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (Testo Unico della Sicurezza D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i.), al termine del corso di formazione di 120 ore organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Date
|
Ottobre 2011 – Settembre 2012
|
||||||||||
Titolo della qualifica rilasciata
|
Master of Science – PROGRAMME AND PROJECT MANAGEMENT (Laureato con Merito)
|
||||||||||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
|
Pianificazione, monitoraggio e controllo della commessa; Valutazione e gestione del rischio all’interno delle attività progettuali.
|
||||||||||
Nome d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione
|
University of Warwick (Regno Unito)
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Data
|
24/03/2011
|
||||||||||
Titolo della qualifica
|
Laurea specialistica – Ingegneria Strutturale e Geotecnica (110/110)
|
||||||||||
Titolo della tesi
|
Valutazione sismica di strutture esistenti in seguito al sisma d’Abruzzo:
caso di studio del Liceo L. Rendina, Lotto 3
|
||||||||||
Nome d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione
|
Università degli Studi di Napoli FEDERICO II
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Data
|
27/03/2008
|
||||||||||
Titolo della qualifica
|
Laurea triennale – Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture (109/110)
|
||||||||||
Titolo della tesi
|
Analisi del comportamento sperimentale di barriere esposte al rischio di esplosione
|
||||||||||
Nome d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione
|
Università degli Studi di Napoli FEDERICO II
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Data
|
Luglio 2004
|
||||||||||
Titolo della qualifica
|
Diploma di Liceo Scientifico (100/100)
|
||||||||||
Nome dell’istituzione
|
Istituto Bianchi – Napoli (Italia)
|
||||||||||
Capacità e competenze personali
|
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Madrelingua
|
Italiano
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Autovalutazione
|
|
Comprensione
|
Parlato
|
Scritto
|
|||||||
Livello europeo (*)
|
|
Ascolto
|
Lettura
|
Interazione orale
|
Produzione orale
|
|
|||||
Inglese
|
|
C2
|
Avanzato
|
C2
|
Avanzato
|
C2
|
Avanzato
|
C2
|
Avanzato
|
C2
|
Avanzato
|
Spagnolo
|
|
A2
|
Base
|
A2
|
Base
|
A2
|
Base
|
A2
|
Base
|
A2
|
Base
|
|
|||||||||||
|
|
||||||||||
Capacità e competenze informatiche
|
Microsoft Office: MS Project 2010, Word, Excel, PowerPoint, Access, Outlook;
Software di progettazione: MATLAB, Mathematica, SAP2000, AutoCAD
|