Corso di formazione outdoor
Corso di formazione outdoor
Grotta Pozzi della Piana
Orvieto, 28/30 marzo 2014
Non sarà perfetto, ma funziona!
Molte decisioni possono risultare irrazionali tuttavia funzionano.
Usando il pensiero laterale gli elementi di un problema possono essere presi singolarmente e riordinati in un sistema apparentemente irrazionale ma che porta ad un nuovo approccio diverso e quindi alla possibile soluzione. Gli elementi del problema vengono così riordinati in un modello che apparentemente può risultare casuale ma che in realtà ci guida verso una visione diversa e quindi a una possibile soluzione.
La capacità di saper utilizzare il pensiero laterale ci aiuta ad osservare i fatti di una determinata soluzione senza avere presupposti iniziali: di qui la scelta di vivere l’esperienza in una grotta.
L’esperienza nella grotta Pozzi della Piana, in località Prodo a 17 km da Orvieto, vissuta dai Giovani Imprenditori Edili dell’ANCE ha avuto lo scopo di concretizzare il pensiero laterale attraverso il percorso formativo che si è sviluppato per analogia nel labirintico percorso della grotta.
L’ambiente, diverso da quello abituale e apparentemente ostile, facilita la destrutturazione del consueto processo cognitivo, che spesso si sviluppa lungo il pensiero lineare e razionale, per stimolare la capacità di trovare soluzioni alternative.
La formazione outdoor si è conclusa domenica con una sessione formativa in aula, che ha permesso la razionalizzazione e la metabolizzazione del vissuto.