I Giovani di Ance Genova-Assedil sostenitori di un progetto per favorire il trasferimento di best practices nel processo di trasformazione verso le “città intelligenti”
E’ stato siglato lo scorso 14 novembre, presso la sede di Ance nazionale, l’Accordo di gemellaggio tra le Amministrazioni comunali di Genova, Napoli e Benevento, impegnate in un percorso di trasformazione urbana verso le “smart cities”. Le tre Città condivideranno il progetto “condomini intelligenti”, un programma di efficientamento energetico di edilizia residenziale promosso dall’Associazione Genova Smart City e della Fondazione Muvita della Provincia di Genova. Si tratta di un’iniziativa che mira alla riqualificazione di interi condomini attraverso un approccio innovativo e concreto per la riduzione dei consumi energetici residenziali in ambito urbano, aumentando il ricorso a fonti rinnovabili. Grazie al ruolo di facilitatore e di supporto tecnico fornito dal Gruppo Giovani Imprenditori edili di Ance Genova e l’accesso all’ultima tranche dei Fondi europei 2007-2013, l’Amministrazione comunale del capoluogo ligure potrà trasferire il progetto che mira a promuovere, nelle Città destinatarie, operazioni di riqualificazione attraverso puntuali diagnosi energetiche e la sensibilizzazione dei proprietari sui vantaggi in termini di confort abitativo e di risparmio economico. L’intesa è stata firmata alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo economico e alla Smart City di Genova, Francesco Oddone, del Vicesindaco di Napoli, Tommaso Sodano e del Sindaco di Benevento, Fausto Pepe e del Presidente del Gruppo Giovani Ance Filippo Delle Piane. “L’accordo di oggi – dichiara l’arch. Sarah Zotti, presidente dei Giovani Ance Genova – è il risultato di un percorso che il nostro Gruppo ha voluto intraprendere al fianco del Comune per trasferire un progetto “virtuoso” in cui crede fermamente e che coinvolge vari attori del mondo delle costruzioni, dai progettisti alle imprese edili ed impiantistiche”. “Non usufruire della chance di utilizzare i fondi del Pon-Fesr Governance 2007-2013 non ancora distribuiti – ha precisato l’Assessore Oddone – significherebbe perdere l’occasione di mettere a frutto l’esperienza innovativa della nostra Amministrazione a favore delle zone a obiettivo convergenza”. Un’occasione che ha intercettato l’attenzione di Napoli e Benevento, impegnate ad acquisire ed orientare risorse sui progetti di sostenibilità ambientale in grado di generare anche nuova e buona occupazione. Il passo successivo consiste nell’approvazione del gemellaggio da parte del Ministero dello Sviluppo Economico che ha già manifestato, informalmente, interesse per l’iniziativa.