Seminario di studio, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia con una classe di studenti stranieri per raccontare il mondo imprenditoriale Milanese nell’ambito delle costruzioni, portando esempi personali anche da parte di esponenti del Gruppo Giovani Imprenditori ANCE di Milano Lodi Monza e Brianza
Il seminario di studio, organizzato dal Gruppo Giovani ANCE di Milano Lodi Monza e Brianza, in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia e il laboratorio di tesi del professor Roberto De Lotto, è stato pensato per una classe di studenti stranieri , europei, cinesi, sudamericani, ai quali, i giovani esponenti dell’imprenditoria Milanese, hanno raccontato esperienze personali e le modalità di intervento riferite al mercato privato delle costruzioni.
I relatori, trai quali, Gabriele Bisio (presidente Gruppo Giovani Imprenditori ANCE Milano Londi Monza Brianza), Regina De Albertis (vice-presidente Gruppo Giovani Imprenditori ANCE Milano Londi Monza Brianza), Matteo Baroni (membro del Gruppo Giovani) hanno quindi raccontato le proprie esperienze professionali e lavorative personali riferite a:
Gli studenti hanno posto particolare attenzione al mondo normativo Italiano e in particolar modo alle pratiche e alle limitazioni della sovrintendenza ai Beni Culturali ed Archeologici , in quando una gran parte di essi, venendo da paesi con zone prive di patrimoni culturali nel sottosuolo, non si rendevano conto delle implicazioni che un reperto storico potrebbe portare ad un cantiere edile.
Successivamente, con il contributo di funzionari di Assimpredil ANCE , è stato presentato il WEBmapping, progetto finalizzato alla raccolta ed elaborazione di informazioni territoriali , atto ad offrire un servizio di supporto conoscitivo ed analitico facilmente fruibile , che permette la navigazione all’interno di cartografie o la stessa estrapolazione di dati relativi al territorio delle Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza.