Il 25 luglio 2008 è avvenuta, presso la Sala Consiglio della Provincia, la presentazione – alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto, del Presidente della Provincia e del Sindaco della Spezia, che hanno patrocinato l’iniziativa – del progetto “Quaderno della Sicurezza” realizzato dal Gruppo Giovani ANCE LA SPEZIA, dall’Ordine degli Architetti P.P.C, dall’Ordine degli Ingegneri e dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati.
Il Quaderno è frutto del lavoro del “tavolo permanente della bioedilizia”, che riunisce giovani imprenditori edili, architetti, geometri e ingegneri, costituitosi su idea del Gruppo Giovani ANCE al fine di avere l’opportunità di dibattere, discutere, presentare soluzioni e analizzare quelle che sono le prospettive del settore assieme a tutti i soggetti che a vario titolo lavorano nell’edilizia.
Il lavoro del tavolo è stato incisivo e partecipato ed esso ha portato alla realizzazione di una idea molto interessante, presentata al tavolo dallo stesso Gruppo Giovani, rappresentato in tale sede dal presidente Lorenzo Fumanti, da Giuliana Lucchini e Francesca Manfredi .
Per l’ordine degli Architetti hanno collaborato Giuseppe Brusacà e Sabrina Cavana, per i Geometri Riccardo Bertucci e per gli Ingegneri Stefano Pasquali e Daniele Guerrieri.
L’idea realizzata, in collaborazione con Cassa Edile Spezzina e Comitato Paritetico Territoriale, è proprio il “Quaderno della Sicurezza”, un vademecum per tutte le imprese, i professionisti del settore edile, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e tutti coloro che come committenti si avvicinano al settore, affinché possano ottemperare e orientarsi nelle nuove disposizioni del Testo Unico Sicurezza.
Il fascicolo consta di 32 pagine ed ha avuto una tiratura iniziale di 4000 copie; esso viene periodicamente aggiornato e può essere scaricato gratuitamente sul sito di ANCE LA SPEZIA.
All’evento di presentazione è intervenuto del Avv. Massimo Ceresa Gastaldo, professore di Diritto penale all’Università Bocconi di Milano, il quale ha presentato una relazione in merito ai “Profili penali, obblighi e responsabilità dei vari soggetti coinvolti nel processo costruttivo”.
La presentazione del Quaderno della Sicurezza ha riscosso grande successo di pubblico, ha valicato il confine della Spezia e ha ricevuto richieste per aggiornamenti da professionisti ed imprese di molte provincie. Ancora oggi viene consultato e aggiornato.
Il quaderno è scaricabile all’indirizzo: http://ancelaspezia.it/chi_siamo/quaderno.html