1 Marzo 2021
Le opere presentate nel numero, insieme ai progetti i selezionati nell’edizione 2020 dei premi In/Arch Ance, sono espressione di quelle buone pratiche di intervento sul territorio esito di sinergie tra progettisti e imprese
7 Gennaio 2021
Alle soglie di un nuovo decennio e nel pieno di una pandemia, il tema del costruire sul costruito, dell’adeguamento del patrimonio esistente alle nuove esigenze appare non solo pertinente ma anche di grande interesse culturale
4 Novembre 2020
Riutilizzare edifici esistenti anziché demolirli, riattivare spazi urbani abbandonati come occasioni per dare nuova vita e nuovi significati a manufatti obsoleti.
17 Settembre 2020
L’acqua e le sue molteplici relazioni con l’architettura come occasioni per scenari urbani nuovi e più sostenibili
13 Luglio 2020
I diversi contributi e le opere presentati in questo numero riflettono sulle infrastrutture della mobilità come elementi di un sistema complesso dai quali dipende la qualità dello spazio urbano e la vita dei cittadini
11 Maggio 2020
La selezione di progetti presentata in questo numero, così come i saggi introduttivi, aprono a un ampio dibattito sui temi dell’abitare e della densificazione urbana, prefigurando scenari di sviluppo alternativi
28 Febbraio 2020
Coscienza ecologica e relazioni con il contesto per un linguaggio essenziale basato sulla tettonica, caratterizzano il nuovo corso dell’architettura in Cina
14 Gennaio 2020
Nuove forme della casa contemporanea, architettura come rappresentazione del sacro, edifici come espressione di una nuova coscienza ambientale